Attrazione, amore, sesso

La parola alla scienza

16,00

ISBN: 979-12-80134-62-2
STATO: DISPONIBILE
Collana: Pubblicazione: 2024

«Una rassegna aggiornata, scientificamente rigorosa, originale e spiritosa di (quasi) tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sul sesso, ma che non avete mai avuto il coraggio di chiedere. Altamente raccomandato». Choice Reviews.

CONDIVIDI:
Sfoglia

Descrizione

Attrazione, amore, sesso. Il sesso è il più potente stimolo presente nelle nostre vite dopo la fame.

È ciò che ci spinge a cercare un contatto intimo con un’altra persona e a stringere relazioni che possono essere fugaci o permanenti, felici o travagliate.

Ma il sesso e la sessualità sono ancora circondati da un alone di mistero: perché non ci riproduciamo, come alcuni animali, attraverso la partenogenesi?

Perché la maggior parte delle nostre abitudini sessuali non ha nulla a che fare con la riproduzione? Perché non siamo tutti eterosessuali? Da che cosa dipende l’orientamento sessuale? Il porno fa male? Perché esiste lo stupro? Quale relazione c’è tra il sesso e l’amore?

L’autore prova a rispondere a queste e a molte altre domande facendo affidamento sulle più aggiornate e validate ricerche scientifiche su sesso, amore, eccitazione e attrazione, regalandoci un saggio vivace e scientificamente rigoroso, che, con un linguaggio arguto, scorrevole e preciso, scardina pregiudizi ingiustificati e credenze popolari, inserendosi con forza all’interno del dibattito pubblico sempre più attento a questi argomenti.

ATTRAZIONE, AMORE, SESSO, L’INDICE:

  • Introduzione
  • Capitolo 1. Perché fare sesso?
  • Capitolo 2. L’attrazione
  • Capitolo 3. L’eccitazione
  • Capitolo 4. L’orientamento sessuale
  • Capitolo 5. Fare sesso
  • Capitolo 6. Le relazioni
  • Capitolo 7. Le parafilie
  • Capitolo 8. La pedofilia
  • Capitolo 9. Il porno
  • Capitolo 10. Lo stupro
  • Capitolo 11. L’amore.

DAL PRIMO CAPITOLO:

Perché fare sesso? Una domanda stupida, forse. Magari voi avete già trovato una risposta ovvia. Ma quando la si scandaglia un po’ più a fondo, essa si rivela una delle domande più insidiose con cui la scienza si sia mai misurata. Cominciamo con l’interrogare le persone riguardo ai loro pensieri sull’argomento o, meglio, con l’esaminare un paio di studi che l’hanno fatto per conto nostro. Scopriremo che ci sono duecentotrentasette ragioni per cui la gente fa sesso. O, in alternativa, un’unica grande ragione.

Autore del libro

Simon LeVay
Simon LeVay è un neuroscienziato specializzato nella biologia e psicologia del sesso. È noto soprattutto per i suoi studi sull’orientamento sessuale. Tra i suoi libri, Gay si nasce? (2015, Raffaello Cortina).

Sfoglia le prime pagine

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.