Prossimamente nelle nostre vite

Dieci tecnologie emergenti che miglioreranno o distruggeranno tutto

17,90

ISBN: 978-88-97412-74-8
STATO: DISPONIBILE
Collana: Pubblicazione: 2020

Un grande successo internazionale. Un libro in cui ricerca scientifica e fumetto dialogano in maniera originale. Un nuovo modo di concepire la divulgazione scientifica, celebrato dai più importanti media americani.

CONDIVIDI:
Sfoglia

Descrizione

Prossimamente nelle nostre vite. Una scienziata emergente e un fumettista affermato, creatore di una fortunatissima striscia sul Web, propongono un’originale immersione nelle tecnologie del futuro. Come sarà il mondo prossimo venturo? E perché non esistono ancora le colonie lunari? Con questo libro spiritoso e divertente, e tuttavia rigoroso e informato, realizzato anche grazie a incontri e interviste con alcuni fra i più influenti (e talvolta eccentrici…) scienziati contemporanei, Zach and Kelly Weinersmith ci forniscono un’istantanea delle tecnologie potenzialmente più decisive che stanno per entrare nella nostra vita, e ci spiegano se, quando e come cambieranno il nostro mondo. Dall’edilizia robotica ai tostapane a fusione nucleare, dalla materia programmabile alle miniere sugli asteroidi, dalla realtà aumentata alla medicina di precisione, dalle interfacce cervello-computer alla biostampa degli organi: ecco lo stupefacente mondo in cui vivremo. Prossimamente.

«Un appassionato assaggio di futuro, che potrebbe (ma forse anche no) prevedere ascensori spaziali, interfacce cervellocomputer e materia programmabile. Uno sguardo non dogmatico e tuttavia vitale sulle tecnologie di domani.» (Wired)

«Ascensori spaziali, asteroidi d’oro e tostapane a fusione nucleare: chi avrebbe mai pensato che la scienza potesse essere così divertente? E chi l’avrebbe mai detto che ci si potesse divertire in maniera così scientifica? Prossimamente nelle nostre vite è esilarante, provocatorio e vergognosamente ricco di informazioni.» (Tim Harford, economista, autore di Che casino! Il potere del disordine per tirar fuori il meglio di noi stessi)

«Sono molti gli sviluppi scientifici che potrebbero cambiare tutto: dal modo in cui viviamo nelle nostre case a un futuro in cui la nostra specie potrebbe non limitarsi più a vivere soltanto sulla Terra. In molti pronosticano progressi straordinari, ma anche potenziali e spaventosi pericoli. In questo libro troverete alcuni degli incredibili mutamenti che, secondo i due autori, attendiamo con ansia – o con terrore – per i prossimi anni.» (The New York Post)

Autori del libro

Zach Weinersmith
Zach Weinersmith (1982) è un fumettista americano, vincitore del Web Cartoonists’ Choice Award nel 2006 e 2007 per il suo Saturday Morning Breakfast Cereal. Ha pubblicato su prestigiose testate come The Economist, Wall Street Journal, Forbes, Discovery Magazine e molte altre.
Kelly Weinersmith
Kelly Weinersmith è ricercatrice presso il Dipartimento di Bioscienze della Rice University di Houston, Texas, ed è cofondatrice del podcast Science… sort of, uno dei più seguiti podcast scientifici degli Stati Uniti. Collabora con The Atlantic, BBC World, Science e Nature.

Sfoglia le prime pagine

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.